SALVARIZZA DAY 2022
SALVARIZZA DAY – Domenica 4 settembre 2022 – pedalata “Benefica”
Evento Navigation
La Sezione propone la partecipazione al Salvarizza Day, manifestazione organizzata da alcuni sostenitori dell’associazione A.R.M.R del Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare “Aldo e Cele Daccò” Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri – Bergamo.
Ritrovo alla Filiale di PALADINA alle ORE 8,30. Partenza per Salvarizza (Frazione di San Pellegrino – oltre Santa Croce – sulla strada che conduce a Spettino)
La Salita è di ca. 8 km., la prima parte è pedalabile, mentre gli ultimi 2 km. sono abbastanza impegnativi. A tutti i partecipanti viene offerto uno spuntino con pane, salame e formaggio ….
L’offerta è libera. Chi intende partecipare o semplicemente contribuire all’iniziativa mandi un messaggio whats’app al Responsabile comunicando la propria presenza o meno e indicando l’importo dell’offerta da trattenere dal conto aperto. La Sezione provvederà ad integrare l’offerta.
Considerando lo scopo benefico, confidiamo nella consueta, generosa partecipazione!
A presto in sella !
I Responsabili di Sezione
UN GIRO, TANTE VALLI
SABATO 27 agosto 2022 (oppure, in alternativa: venerdì 26 agosto 2022) – Un giro, tante valli
Percorso di ca 85 km. con circa 1.800 m. di dislivello, che si snoda tra le valli Borlezza, Seriana, Scalve, Noce, Mala e Camonica
Ritrovo alle ore 9 a SOVERE (luogo da concordare tra i partecipanti)
Sovere – Clusone – Passo della Presolana – Colere – Vilminore – Dezzo – Darfo – Rogno – Costa Volpino – Lovere - Sovere
Comunicare la partecipazione via Whats’app al Responsabile entro il 24 agosto per concordare modalità di viaggio e prenotare sosta spuntino qualche km. prima della fine del percorso)
Qualora non ci fossero iscrizioni di colleghi ancora in servizio l’evento sarà anticipato a venerdì 26 agosto.
A presto in sella,
I Responsabili di Sezione
LA 3 GG. del PENSIONATO nelle LANGHE
Tre giorni nelle Langhe 11-12 e 13 ottobre 2022
11 OTTOBRE @ 8:00 AM - 13 OTTOBRE @ 5:00 PM
Evento Navigation
L’iscrizione è riservata prioritariamente ai Soci Ordinari in pensione e relativi familiari. Eventuali aggregati saranno accettati in caso di disponibilità di posti.
Riproponiamo Serralunga d’Alba, all’Albergo Ristorante Italia – Piazza M. Cappellano, 3/A
La sera si cena in collina, l’indomani si pedala lungo le strade delle Langhe, a sud di Alba, (chilometraggi contenuti che consentono divagazioni culinarie); su e giù, attraverso i paesi più famosi della zona, in un succedersi di torri medievali e castelli: Grinzane Cavour, Barbaresco, Barolo, La Morra, Monforte, Dogliani……. Località dove si coltivano i vigneti più conosciuti del Piemonte: la Barbera, il Dolcetto, il Nebbiolo; si sa che proprio da quest’ultimo vitigno viene prodotto anche il Barolo, definito, a ragione, il re dei vini o il vino dei re.
PROGRAMMA di massima:
Martedì 11/10:
ore 8:00 ritrovo Bergamo, luogo da definire tra i partecipanti. Viaggio con mezzi propri, arrivo in tarda mattinata a Serralunga d’Alba, spuntino leggero; nel pomeriggio 1^ tappa “tanto per cominciare”: Serralunga d’Alba, Monforte, Monchiero, Cherasco, Pollenzo, Roddi, Grinzane Cavour, Serralunga d’Alba di Km. 57;
Mercoledì 12/10:
ore 9:00 partenza dall’Albergo per 2^ tappa: Serralunga d’Alba, Roddino, Pedaggera, Serravalle Langhe, Bossolasco, Passo della Bossola, Murazzano, Belvedere Langhe, Dogliani, Fasana, Novello, Barolo, La Morra, Garbelletto, Serralunga d’Alba, di Km. 75.
Giovedì 13/10:
ore 8:30 partenza per 3^ tappa: Serralunga d’Alba, Gallo d’Alba, Grinzane Cavour, Alba, Località Pertinace, Tre Stelle, Barbaresco, Tre Stelle, Alba, Diano d’Alba, Serralunga d’Alba, di Km. 56.
Pranzo e nel tardo pomeriggio rientro a Bergamo.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione è di: € 170 per soci ordinari e familiari – al netto del contributo previsto (€ 210 per eventuali aggregati) e comprende: – pranzo leggero il giorno di arrivo – 2 notti in b&b in camera doppia/tripla – 2 cene degustazione – pranzo del giorno di partenza.
La quota non comprende: le bevande ai pasti – gli extra consumati in Albergo (che dovranno essere regolati direttamente dall’interessato); il pasto / spuntino di mezzogiorno, per chi vuole, durante la tappa di mercoledì.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si effettuano esclusivamente utilizzando il modulo allegato e dovranno pervenire non oltre il 20 agosto c.m. (saranno chiuse anticipatamente al raggiungimento dei posti disponibili)