CAMPIONATO ITALIANO BANCARI 2017

Data Evento : 24-09-2017 - 25-09-2099

Domenica 17 Settembre, all’hotel Poker Riccione sono le 9, è ora, bisogna partire. Destinazione Morciano di Romagna, appena nell’entroterra,  dove si disputerà il 45° campionato italiano di ciclismo su strada per bancari e assicurativi,  organizzato dalla Banca Popolare di Valconca. 

Come lo scorso anno il percorso è in provincia di Riccione,  anche se un po’  diverso. Alla prima prova effettuata sabato è risultato molto impegnativo, caratterizzato da uno strappo secco e duro,  dove è naturale aspettarsi una selezione. Ma, non solo, subito dopo c'è una discesa da affrontare con attenzione per la presenza di molti dossi poi, attraversando la  zona industriale del paese,  la strada diventa finalmente pianeggiante, salvo riprendere una leggera salita in prossimità dell'arrivo. Il circuito è di 7,5 km e va percorso 8 volte dagli under 50 e 6 volte dagli over  50 (in questo frangente  beati loro …). 

Arrivo a Morciano in bici con calma e mi fermo a vedere i passaggi della gara degli over 50 che è già in corso, il gruppo è  molto frammentato e riconosco il solo collega di UBI in questa gara, Giorgio Scarpetti, che rivedrò poco dopo all’arrivo, prima della mia partenza.  Giorgio, che lavora alla filiale di Rimini, ha corso in casa, ma è stato sfortunato:  un guasto meccanico verso metà gara lo ha costretto a correre con un problema al manubrio ed alla leva del freno, ma nonostante questo è riuscito a piazzarsi 5° di categoria.

Ma ora è il momento degli under, sono in gara con il collega Chiappucci, anche lui come me nella categoria Senior 2, siamo gli unici due di UBI Banca, quindi non potremo ambire a salire sul podio per la categoria di Istituto, come lo scorso anno ( 3° posto), anche perché la nostra prima punta, Diego Ferrari, campione italiano uscente di categoria, non può partecipare per  impegni famigliari.

Manca pure il “Gambi”,  il nostro “Direttore Sportivo”, e soprattutto mancano i suoi  consigli sulla strategia di corsa, sulle difficoltà del percorso e sui  corridori più temibili in gara da marcare a ruota, consigli preziosi che negli anni precedenti ci hanno aiutati non poco.

Buon numero di partenti al via. Ecco lo start e si parte subito in salita, un falsopiano da rapporto che però è molto esposto al vento. Ai primi colpi di pedale  l'andatura è tranquilla e dentro di me penso che non sarebbe male tenere questa velocità almeno i primi giri. L'illusione dura poche centinaia di metri ed ecco iniziare i primi allunghi,  quindi, come si dice in gergo, “sotto a menare”.

Il gruppo arriva compatto al primo scollinamento, seguito da una breve discesina e subito dopo comincia uno strappo in forte pendenza: chi non ha preparato il rapporto agile prima di per affrontare la curva a gomito che  immette sulla vera salita della corsa si trova in difficoltà e rallenta quelli dietro di lui. Per fortuna ho tenuto sempre le prime posizioni del gruppo e non vengo danneggiato. La strada spiana verso la fine della salita, il gruppo scollina comunque compato il primo giro registra una media sostenuta: abbiamo rotto il fiato. Sulla parte pianeggiante del circuito  non si trova l’accordo per fare un'andatura regolare, così  si alternano continui scatti a momenti di stallo. I primi giri passano senza grossi sussulti anche se la corsa ha già fatto selezione in quanto il gruppo di testa si è praticamente diviso in due tronconi. Il 4° e 5° giro sono fatti davvero a fortissima andatura e sulla salita del percorso pure io al 5° passaggio perdo qualche metro dal gruppo di testa, salvo poi recuperare  in discesa.

Davanti ormai siamo rimasti un gruppetto di dieci unità e si prosegue compatti fino al penultimo giro, quando un corridore di BPER opera un allungo e nessuno chiude ..., vedo il pettorale dietro schiena ed è della mia categoria  … dai, non lasciatelo andare !  No, tocca a me … è della mia categoria … Arriviamo alla salita finale ed altri due riescono ad avvantaggiarsi tentando di  riprendere il fuggitivo, dietro restiamo in 5. Non c'è nessun altro della mia categoria quindi devo stringere i denti e sarà podio, siamo nella parte pianeggiante in vista dell'arrivo, con la coda dell’occhio vedo che dietro non arriva nessuno, quasi è fatta . Il mio gruppo arriva a 40" dal terzetto in fuga ed ho la certezza matematica di essere secondo di categoria.

All’arrivo del gruppetto seguente  Chiappucci regola in volata un corridore della nostra categoria, perciò chiudiamo la gara sul podio secondo e terzo di categoria. Non male !

In Piazza del Popolo seguono  il rinfresco e le premiazioni, con cesti di prodotti tipici locali, non male anche questo.

Foto di rito e anche quest'anno è andata.

Nel rientro verso Riccione noto sulla strada una filiale di Banca Marche con delle locandine che riportano "Benvenuti nel Gruppo UBI Banca"; si sta infatti avvicinando il momento della migrazione delle nuove Banche in UBI Banca e mi chiedo se oltre a nuovi clienti (per i quali dobbiamo riconquistare la fiducia), ed a nuovi colleghi (che sono motivatissimi per la situazione dalla quale arrivano)  questa unione ci potrà portare anche nuove forze per le sezioni del CRAL. Non sarebbe male !

Andrea Cattaneo

 

 

SFREGASELLA & FRIENDS - Bergamo - Associazione Sportiva Dilettantistica
Via Don Bepo Vavassori, 2/F - 24030 VALBREMBO BG
Codice Fiscale 95257460162 - IBAN IT71N0503453300000000003644